Bigne’ e cavolini


Bigne’ e cavolini


Ingredienti

PASTA CHOUX
125 GR DI BURRO O MARGARINA
250 GR FARINA 00  BIO SETACCIATA
550 GR DI UOVA BIO PESATE SENZA GUSCIO
250 GR DI ACQUA
10 GR DI SALE

CREMA CHANTILLY ALL’ITALIANA
QUESTA CREMA E’ L’UNIONE TRA LA CREMA PASTICCERA E LA CHANTILLY (IL RAPPORTO E’ 500 GR DI PASTICCERA E 250 GR DI CHANTILLY).
500 ML DI LATTE INTERO
SEMI DI 1 BACCA  DI VANIGLIA
130 GR DI ZUCCHERO
25 GR DI MAIZENA
25 GR DI AMIDO DI RISO  (SE NON LO TROVATE RADDOPPIATE LA DOSE DI MAIZENA)
100 GR DI TUORLI BIO
30 GR DI BURRO MORBIDO

CREMA CHANTILLY
200 ML DI PANNA FRESCA
I SEMI DI 1 BACCA DI VANIGLIA
70 GR DI ZUCCHERO A VELO

CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO

100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 70%
25 GR DI CACAO AMARO SETACCIATO COME DECORAZIONE

Realizzazione

PASTA CHOUX
IN UN PENTOLINO A BORDI ALTI METTETE L’ACQUA, IL BURRO ED IL SALE, APPENA BOLLE UNITE LA FARINA E MESCOLATE VELOCEMENTE FINO A FORMARE UNA PALLA.
TOGLIETE DAL FUOCO, TRASFERITELA IN UNA PLANETARIA CON IL GANCIO A FOGLIA, ACCENDETE E QUANDO NON USCIRA’ PIU’ VAPORE INCORPORATE I TUORLI UNO ALLA VOLTA, FINO AD OTTENERE UN IMPASTO LISCIO ED OMOGENEO (MAI INSERIRE LE UOVA IN UN IMPASTO CALDO)
ACCENDETE IL FORNO A 190°  (STATICO)
VERSATE L’IMPASTO IN UNA SAC-A-POCHE CON BOCCHETTA  LISCIA E NELLA  TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO FORMATE DELLE SEMISFERE TUTTE REGOLARI E LEGGERMENTE DISTANZIATE
PONETE IN FORNO PER CIRCA 11/13 MINUTI FINCHE’ SARANNO DORATI (DIPENDE DAL FORNO)
NON TIRATE FUORI SUBITO I BIGNE’, LASCIATELI NEL FORNO CON LO SPORTELLO APERTO PER QUALCHE MINUTO
FATELI RAFFREDDARE E PROCEDETE A RIEMPIRLI COME PIU’ VI PIACE
SE VOLETE PREPARARE I CAVOLINI, TAGLIATE LA PARTE SUPERIORE DEL BIGNE’ E FARCITELA CON  PANNA MONTATA, VANIGLIA E POCO ZUCCHERO A VELO

CREMA CHANTILLY ALL’ITALIANA
ESTRAETE I SEMI DALLA VANIGLIA E METTETELI IN UNA CIOTOLA CON I TUORLI E LO ZUCCHERO, SBATTETE ENERGICAMENTE CON LA FRUSTA FINO A CHE OTTERRETE UN IMPASTO SPUMOSO, AGGIUNGETE MAIZENA E AMIDO DI RISO
IN UN PENTOLINO A BORDI ALTI SCALDATE IL LATTE CON I SEMI DI VANIGLIA, QUANDO RAGGIUNGERA’ IL BOLLORE FILTRATELO E AGGIUNGETELO ALLA PREPARAZIONE PRECEDENTE, MESCOLATE. QUANDO LO ZUCCHERO SI SARA’ SCIOLTO RIMETTETE SUL FUOCO AL MINIMO E MESCOLATE CON LA FRUSTA.

NON APPENA VEDRETE LE PRIME BOLLICINE TOGLIETE DAL FUOCO, AGGIUNGETE IL BURRO E TRASFERITE LA CREMA IN UNA CIOTOLA, PONETE SOPRA LA CREMA LA PELLICOLA ALIMENTARE
QUANDO SARA’ FREDDA, UNITELA ALLA PANNA MONTATA  (NON MONTATE TROPPO LA PANNA, DEVE RISULTARE SOFFICE PER POTERLA ASSEMBLARE MEGLIO ALLA CREMA PASTICCERA) POCO ALLA VOLTA MESCOLATE DAL BASSO VERSO L’ALTO E PONETELA IN FRIGORIFERO PER UNA MEZZ’ORA, A QUESTO PUNTO E’ PRONTA PER ESSERE UTILIZZATA.

CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO
IL PROCEDIMENTO E’ LO STESSO DELLA CHANTILLY ALL’ITALIANA AGGIUNGETE IL CIOCCOLATO (PRECEDENTEMENTE SCIOLTO A BAGNOMARIA) E IL CACAO ALLA MAIZENA E ALL’AMIDO DI RISO, DOPO AVER MONTATO I TUORLI CON LO ZUCCHERO.

CREMA CHANTILLY
MONTATE LA PANNA AGGIUNGENDO I SEMI DI VANIGLIA E LO ZUCCHERO A VELO

Note

 

Ti potrebbero interessare anche