Paella
LA PAELLA E’ UN PIATTO CONVIVIALE CHE CI PERMETTE DI PREPARARE OGNI INGREDIENTE CON ANTICIPO, PER POI RILASSARVI SORSEGGIANDO UN APERITIVO MENTRE CUOCE IN FORNO.
QUESTA E’ LA MIA PAELLA, SE VI PIACE PROVATELA
Ingredienti
400 GR DI RISO PARBOLEID
400 GR DI CALAMARI PULITI E SALTATI IN PADELLA CON OLIO VELOCISSIMI
1 KG DI COZZE PULITE E LAVATE
4 SCAMPI
8 GAMBERONI ROSSI
12 FETTINE DI CHORIZO O SALAME PICCANTE TAGLIATE A CUBETTI
3 HG DI COPPA DI MAIALE TAGLIATA A CUBETTI
3 HG DI SOVRACOSCE DI POLLO TAGLIATE A CUBETTI
1 CIPOLLA TAGLIATA A CUBETTI
1 PEPERONE GIALLO PICCOLO TAGLIATO A CUBETTI
1 PEPERONE ROSSO PICCOLO TAGLIATO A CUBETTI
8/10 POMODORI PICCADILLY
BRODO VEGETALE Q.B.
200 GR DI PISELLI (BENISSIMO I SURGELATI)
PEPERONCINO SECCO Q.B.
2 BUSTINE DI ZAFFERANO O STIMMI
1 CUCCHIAINO RASO DI CURCUMA
OLIO EXTRAVERGINE Q.B.
SALE Q.B.
1 LIMONE BIO NON TRATTATO
Realizzazione
IN UNA PADELLA ROSOLATE LA COPPA DI MAIALE CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE, SALATE.
STESSO PROCEDIMENTO PER IL POLLO.
APRITE I CALAMARI ED INCIDETE LA PELLE TRASVERSALMENTE, POI TAGLIATELI A CUBI E MESCOLATELI CON OLIO EXTRAVERGINE.
IN UNA PADELLA CALDA SALTATELI PER POCHI MINUTI, TOGLIETELI E METTETELI IN UN PIATTO.
FATE UN’INCISIONE AI PICCADILLY ED IMMERGETELI IN ACQUA BOLLENTE PER UN MINUTO, POI PASSATELI IN ACQUA FREDDA, TOGLIETE LA PELLE, I SEMI.
STUFATE LA CIPOLLA CON UN CUCCHIAIO DI OLIO EXTRAVERGINE E 3 CUCCHIAI DI ACQUA.
METTETE I PEPERONI E CUOCETE PER SETTE MINUTI CIRCA.
AGGINGETE I PICCADILLY E CUOCETE PER ALTRI CINQUE MINUTI, SALATE.
SBOLLENTATE I PISELLI, SCOLATELI E METTETELI DA PARTE.
PREPARATE IL BRODO E QUANDO SARA’ PRONTO, VERSATE LO ZAFFERANO, IL PEPERONCINO E LA CURCUMA, MESCOLATE.
ACCENDETE IL FORNO A 180° MODALITA’ VENTILATO.
LAVATE I GAMBERONI, ASCIUGATELI, TOGLIETE IL CARAPACE FACENDO ATTENZIONE A NON STACCARE LA TESTA ED ELIMINATE IL BUDELLINO INTERNO.
LAVATE GLI SCAMPI, ASCIUGATELI E METTETELI IN UNA TEGLIA INSIEME AI GAMBERONI CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE. COTTURA QUATTRO MINUTI CIRCA.
IN UNA PADELLA METTETE LE COZZE, COPERCHIO E LASCIATE CHE SI SCHIUDANO.
TOGLIETELE APPENA SARANNO APERTE, ALTRIMENTI SI SECCHERANNO.
FILTRATE IL LIQUIDO DELLE COZZE ED AGGIUNGETELO AL BRODO VEGETALE
E ADESSO CI DIVERTIAMO NEL COMPORLA…
NELL’APPOSITA “PAELLA” (ACQUISTATELA, COSTO BASSO E VI ASSICURO E’ PERFETTA PER LA COTTURA E PER PORTARLA A TAVOLA)
VERSATE PRIMA IL COMPOSTO DI POMODORI, PEPERONI E CIPOLLE, STENDETELO SU TUTTA LA SUPERFICIE DELLA PADELLA.
SPARGETE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI ( TRANNE SCAMPI, GAMBERONI E COZZE) E ALLA FINE AGGIUNGETE IL RISO.
AGGIUNGETE IL BRODO CALDO A LIVELLO DEL RISO.
COPRITE CON ALLUMINIO TUTTA LA PADELLA ED INFORNATE (IL FORNO E’ GIA’ A TEMPERATURA 180° VENTILATO, AVENDOLO UTILIZZATO PER LA COTTURA PRECEDENTE)
LA TEMPISTICA LA TROVATE SULLA CONFEZIONE DEL RISO, A VOLTE CAMBIA, LEGGETE E PROCEDETE.
A FINE COTTURA, TOGLIETE L’ALLUMINIO E DISPONETE I GAMBERONI, GLI SCAMPI E LE COZZE, ALCUNE SGUSCIATE.
RIMETTETE IN FORNO PER POCHI MINUTI, SOLO IL TEMPO CHE SI SCALDINO.
DECORATE CON SPICCHI DI LIMONE E SERVITE
Note