Trenette al pesto di zucchine basilico e pomodori secchi
Ingredienti
320 GR DI TRENETTE
3 ZUCCHINE ROMANESCHE MEDIE
1 MAZZO DI BASILICO LIGURE
4 POMODORI SECCHI
30 GR DI MANDORLE SENZA PELLE
30 GR DI PINOLI
1 CUCCHIAIO ABBONDANTE DI PECORINO ROMANO GRATTUGIATO
1 CUCCHIAIO ABBONDANTE DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
1 SPICCHIO DI AGLIO PRIVATO DEL GERME INTERNO
2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE
20 GR DI BURRO
SALE Q.B.
LA SCORZA DI 1 LIMONE BIO
PEPERONCINO FRESCO SE VI PIACE
Realizzazione
IN UNA PADELLA TOSTATE LE MANDORLE CON I PINOLI A FIAMMA BASSA, OPPURE TOSTATELI IN FORNO SU TEGLIA RIVESTITA DA CARTA FORNO A 150° MODALITA’ STATICO.
CUOCETE A VAPORE LE ZUCCHINE, OPPURE IN PENTOLA CON POCA ACQUA.
METTETE I POMODORI SECCHI IN UNA TAZZA COPERTI CON ACQUA CALDA.
SE UTILIZZATE QUELLI SOTT’OLIO BASTERA’ TAMPONARLI ELIMINANDO L’OLIO IN ECCESSO.
PRENDETE UN FRULLATORE E FRULLATE LE MANDORLE, I PINOLI, L’AGLIO CON I POMODORI.
POI VERSATE GLI ZUCCHINI, IL PEPERONCINO PRIVATO DEI SEMI, INFINE IL BASILICO E L’OLIO EXTRAVERGINE.
TOGLIETE IL PESTO DAL FRULLATORE E VERSATELO IN UNA BOULE, AGGIUNGETE IL PECORINO ED IL PARMIGIANO, ASSAGGIATE E SALATE.
CUOCETE LE TRENETTE TENENDO DA PARTE UNA TAZZINA DI ACQUA DI COTTURA (POTREBBE SERVIRE DOPO)
VERSATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA NELLA BOULE, AMALGAMATE BENE UNENDO IL BURRO E CREATE UN PESTO MORBIDO.
TUFFATE LE TRENETTE, MESCOLATE E SE VI ACCORGETE CHE NON E’ ABBASTANZA CREMOSO, UTILIZZATE ANCORA QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.
SERVITE SUBITO CON SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
Note