
Ingredienti
1 CODA TAGLIATA A PEZZI CIRCA 1 KG
2 SCATOLE DI PELATI SAN MARZANO
SEDANO, CAROTA E CIPOLLA
MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO
PEPERONCINO IN POLVERE O FRESCO
3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE
2 FOGLIE DI ALLORO
2 CHIODI DI GAROFANO
SALE
Realizzazione
LAVATE MOLTO BENE I PEZZI DI CODA.
ASCIUGATE CON CARTA DA CUCINA.
FRULLATE I PELATI. NON AMANDO I SEMI DEL POMODORO, UTILIZZO POI UN PASSINO PER ELIMINARLI.
PREPARATE IL SOFFRITTO (LINK)
IN UNA PENTOLA VERSATE TRE CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE, QUANDO SARÀ CALDO AGGIUNGETE LA CODA, L’ALLORO E I CHIODI GAROFANO.
FATELA ROSOLARE IN OGNI LATO.
SFUMATE CON IL VINO.
NELLA PENTOLA A PRESSIONE METTETE CODA E SOFFRITTO. TOGLIETE L’ ALLORO E I CHIODI DI GAROFANO.
MESCOLATE BENE, SALATE, AGGIUNGETE PEPERONCINO, LA SALSA DI POMODORO E MEZZO BICCHIERE DI ACQUA. CHIUDETE CON IL COPERCHIO.
QUANDO INIZIERÀ A “FISCHIARE” FUOCO BASSO E CONTINUATE LA COTTURA PER CIRCA UN’ORA.
SPEGNETE E LASCIATE CHE SI SFIATI.
PROVATELA E SPERO CHE VI PIACCIA
SE VI PIACE AGGIUNGETE UNA BELLA MACINATA DI PEPE
Note
QUESTA È LA RICETTA CHE PIACE A ME. NON TROVERETE NEGLI INGREDIENTI CACAO/CIOCCOLATO, GUANCIALE/LARDO, PINOLI/UVETTA.
TOLGO ANCHE PARTE DEL GRASSO PERCHÉ QUANDO LA PREPARO, MI PIACE UTILIZZARE IL SUGO PER CONDIRE LA PASTA E NON AMANDO SUGHI TROPPO PESANTI, CREDO SIA UN VALIDO COMPROMESSO.
ULTIMA COSA, PER LA COTTURA UTILIZZO LA PENTOLA A PRESSIONE.
I TEMPI DI COTTURA SI RIDUCONO PARECCHIO E LA CODA DIVENTA MORBIDISSIMA




