Caponata siciliana
Ingredienti
ANCHE PER LA CAPONATA LE RICETTE SONO SVARIATE, VI PRESENTO QUELLA CHE MI PIACE PREPARARE
1 MELANZANA VIOLA GRANDE O 2 PICCOLE
1 PEPERONE GIALLO
1 PEPERONE ROSSO
LA PARTE CENTRALE DI 2 SEDANI
1 CIPOLLA BIANCA GRANDE
MEZZA LATTINA DI POMODORI SAN MARZANO
1 CUCCHIAIO DI UVA SULTANINA
1 CUCCHIAIO DI PINOLI TOSTATI
1 CUCCHIAINO DI CAPPERI DISSALATI (NON USATE QUELLI IN SALAMOIA)
QUALCHE FOGLIA DI BASILICO
60 ML DI ACETO BIANCO
1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
SALE Q.B.
OLIO DI SEMI DI ARACHIDE OPPURE UN EXTRAVERGINE LEGGERO
Realizzazione
AMMOLLATE IN ACQUA TIEPIDA L’UVETTA PER CIRCA DIECI MINUTI, QUANDO SARA’ PRONTA, SCOLATELA.
TAGLIATE I SEDANI A RONDELLE, SBOLLENTATELI PER QUALCHE MINUTO, SCOLATE SU CARTA ASSORBENTE L’ECCESSO DI ACQUA.
TOGLIETE LA PELLE ALLA MELANZANA, TAGLIATELA A CUBETTI E FRIGGETELA NELL’ OLIO.
SCOLATELA E TAMPONATE BENE CON LA CARTA ASSORBENTE.
STUFATE LA CIPOLLA CON UN CUCCHIAIO ABBONDANTE DI OLIO EXTRAVERGINE E QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA, POI AGGIUNGETE I PEPERONI TAGLIATI A LISTARELLE ED I PELATI PASSATI, CUOCETE PER 7/8 MINUTI.
VERSATE I CAPPERI, L’UVETTA, IL SEDANO, I PINOLI E FATE CUOCERE PER 5 MINUTI CIRCA.
SALATE.
INFINE VERSATE LA MELANZANA, AMALGAMATE BENE.
UNITE L’ACETO CON LO ZUCCHERO, VERSATELO IN CASSERUOLA, ALZATE LA FIAMMA, MESCOLATE PER QUALCHE SECONDO, SPEZZATE QUALCHE FOGLIA DI BASILICO E SPEGNETE
Note
PREPARATELA QUALCHE ORA PRIMA O ANCHE IL GIORNO PRIMA, SARA’ ANCORA PIU’ BUONA QUANDO LA SERVIRETE