Fritto misto alla piemontese
IN QUESTA RICETTA SONO PREVISTE ANCHE LE ANIMELLE E LA CERVELLA. SE A VOI PIACCIONO AGGIUNGETELE.
UTILIZZATE DUE PADELLE PER FRIGGERE. UNA PER LE VERDURE E LA FRUTTA, L’ALTRA PER LE CARNI.
Ingredienti
4 FETTINE DI VITELLA
4 COSTINE DI AGNELLO
2 HG SALSICCIA
2 CARCIOFI
2 ZUCCHINE ROMANESCHE
2 CAROTE
1 MELA
1 PERA
4 AMARETTI
100 GR DI SEMOLINO
4/5 UOVA BIO
PANE GRATTUGIATO Q.B.
1 L DI OLIO DI SEMI DI ARACHIDE
500 ML DI LATTE FRESCO
45 GR DI ZUCCHERO
LA SCORZA DI 1 LIMONE NON TRATTATO
SALE Q.B.
Realizzazione
INIZIAMO A PREPARARE IL SEMOLINO DOLCE.
IN UN PENTOLINO ANTIADERENTE VERSATE IL LATTE E LO ZUCCHERO.
QUANDO IL LATTE SARÀ CALDO, VERSATE IL SEMOLINO CON LA SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA. MESCOLATE BENE E FATE CUOCERE PER CIRCA 10 MINUTI A FIAMMA MOLTO BASSA CONTINUANDO A MESCOLARE.
VERSATE IL COMPOSTO SU CARTA FORNO, STENDETELO LASCIANDO UNO SPESSORE DI CIRCA DUE CM.
QUANDO SI SARÀ RAFFREDDATO, TAGLIATELO A ROMBI, POI PASSATELO NELL’UOVO E NEL PANGRATTATO.
TAGLIATE A METÀ LE FETTINE DI VITELLA, TAGLIATE A PEZZETTI (CIRCA 3 CM) LA SALSICCIA.
PULITE I CARCIOFI, TAGLIATE OGNI CARCIOFO IN QUATTRO ED ELIMINATE LA BARBA. METTETELI IN UNA BOWL CON ABBONDANTE ACQUA E LIMONE.
TAGLIATE A BASTONCINO NON TROPPO SOTTILE LA MELA, LA PERA, LE CAROTE E LE ZUCCHINE.
SBATTETE LE UOVA ED INIZIATE LA PANATURA PRIMA CON LE VERDURE, LA FRUTTA E GLI AMARETTI, POI PASSATE ALLE CARNI.
FRIGGETE IN ABBONDANTE OLIO DI SEMI DI ARACHIDE E PONETE I FRITTI SU CARTA DA CUCINA, SALATE E SERVITE SUBITO
Note