Pappardelle con ragù alla salsiccia di Bra
LA SALSICCIA DI BRA E’ UN INSACCATO PIEMONTESE.
L’INGREDIENTE UTILIZZATO ERA CARNE BOVINA PERCHE’ VENIVA UTILIZZATA DALLA COMUNITA’ EBRAICA DI CHERASCO, UN COMUNE VICINO ALLA CITTADINA DI BRA.
ADESSO E’ COMPOSTA DA CARNE BOVINA E PANCETTA DI MAIALE.
Ingredienti
500 GR DI PAPPARDELLE SECCHE
350 GR DI SALSICCIA DI BRA
SALSA DI POMODORO
VERDURE PER SOFFRITTO
VINO BIANCO SECCO Q.B.
1 FOGLIA DI ALLORO
PEPERONCINO SE PIACE
OLIO EXTRAVERGINE Q.B.
SALE
Realizzazione
PREPARATE IL SOFFRITTO
PREPARATE LA SALSA DI POMODORO
TOGLIETE IL BUDELLO ALLA SALSICCIA, SGRANATELA E ROSOLATELA IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE.
SFUMATE CON VINO BIANCO, AGGIUNGETE IL SOFFRITTO, MESCOLATE BENE, POI LA SALSA DI POMODORO, L’ALLORO, IL PEPERONCINO SE VI PIACE E CUOCETE A FUOCO LENTO PER CIRCA 40 MINUTI.
COTTE LE PAPPARDELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA, CONDITELE CON IL RAGU’ E SERVITE SUBITO
Note
SE IL RAGU’ DURANTE LA COTTURA, TENDE AD ASCIUGARE, VERSATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA.
NELLE PREPARAZIONI DI BASE, POTETE TROVATE LA RICETTA DELLA SALSA DI POMODORO E LA SALSA DI POMODORO INVERNALE