Spaghetti alle vongole
Ingredienti
320 GR SPAGHETTI DI GRAGNANO
600 GR DI VONGOLE O LUPINI
3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE
1 CIUFFO DI PREZZEMOLO
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE Q.B.
PEPE Q.B.
Realizzazione
SE OPTATE PER LE VONGOLE, METTETELE 20 MINUTI IN ACQUA SCOLATELE E BATTETELE UNA AD UNA, IN CASO USCISSE DELLA SABBIA, GETTATELA
IN UNA PADELLA SOFFRIGGETE LENTAMENTE DUE CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE, UN CUCCHIAIO DI ACQUA, LO SPICCHIO DI AGLIO E I GAMBI DEL PREZZEMOLO.
TOGLIETE AGLIO E GAMBI, AGGIUNGETE LE VONGOLE, COPRITE E MAN MANO CHE SI SCHIUDONO TOGLIETELE E METTETELE DA PARTE (SE QUALCHE VONGOLA RIMANE CHIUSA, NON USATELA)
FILTRATE IL SUGHETTO CHE SI E’ FORMATO IN UNA TAZZA
LA COTTURA E’ RISOTTATA QUINDI, APPENA GLI SPAGHETTI SI SARANNO PIEGATI, TOGLIETELI DALL’ACQUA E IN UNA GRANDE PADELLA CONTINUATE LA COTTURA, AGGIUNGENDO UN MESTOLO ALLA VOLTA DI ACQUA (UTILIZZATE QUELLA IN CUI AVETE COTTO PER POCHI SECONDI GLI SPAGHETTI)
UNITE IL SUGHETTO FILTRATO E QUANDO LA COTTURA SARA’ AL TERMINE QUALCHE VONGOLA SGUSCIATA
QUANDO GLI SPAGHETTI SARANNO COTTI, UNITE LE VONGOLE, SALTATE CON POCO PREZZEMOLO TRITATO, MACINATA DI PEPE E FILO DI OLIO
Note
RISPETTO ALLE VONGOLE, I LUPINI SONO PIU’ GUSTOSI E NON CONTENGONO SABBIA ALL’INTERNO.