
Ingredienti
160 GR DI TUBETTI DI GRAGNANO
1 CONFEZIONE GRANDE DI CECI COTTI AL VAPORE
OPPURE 150 GR DI CECI SECCHI
1 FETTA DI RIGATINO CIRCA 120 GR
SEDANO, CAROTA E CIPOLLA
BRODO VEGETALE Q.B.
ROSMARINO FRESCO
OLIO EXTRAVERGINE Q.B.
SALE Q.B.
PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO FACOLTATIVO
Realizzazione
STUFATE LE VERDURE (SEDANO, CAROTA E CIPOLLA TRITATE) CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE E QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA ( VEDI SOFFRITTO ).
TAGLIATE A CUBETTINI IL RIGATINO ELIMINANDO LA COTENNA E LA PARTE PEPATA, POI SALTATELO IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE.
SE UTILIZZATE CECI SECCHI, AMMOLLATELI IN UNA BOULE CON ACQUA PER TUTTA LA NOTTE E POI PROCEDETE ALLA COTTURA.
SCOLATELI SENZA UTILIZZARE L’ACQUA IN CUI SONO STATI COTTI.
SE PREFERITE QUELLI GIA’ COTTI A VAPORE, SCIACQUATELI SOTTO ACQUA CORRENTE E VERSATELI IN CASSERUOLA CON 350 ML DI BRODO VEGETALE
QUESTO PROCEDIMENTO VALE PER ENTRAMBI I CECI: PORTATE A BOLLORE L’ACQUA, VERSATELI CON IL SOFFRITTO, UNO SPICCHIO DI AGLIO PRIVATO DEL GERME INTERNO E CUOCETE PER QUALCHE MINUTO, SALATE.
QUANDO SARANNO PRONTI, TOGLIETE L’AGLIO, TOGLIETE DALLA PENTOLA UN TERZO DEI CECI (LASCIATE IL BRODO RIMASTO NELLA CASSERUOLA) FRULLATELI CON UN POCHINO DI BRODO.
CUOCETE I TUBETTI E QUANDO SARANNO PRONTI, AGGIUNGETE LA CREMA DI CECI, IL RIGATINO E POCO ROSMARINO TRITATO.
IMPIATTATE CON UNA MACINATA DI PEPE ED UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE
Note