Gambero di Santa Margherita e fiordilatte di Agerola


Gambero di Santa Margherita e fiordilatte di Agerola


HO UTILIZZATO IL GAMBERO ROSSO DI SANTA MARGHERITA LIGURE, POTETE PREPARARE QUESTA RICETTA UTILIZZANDO ANCHE IL GAMBERO ROSSO DI SANREMO, OPPURE IL GAMBERO ROSSO DI MAZARA DEL VALLO.
STESSO DISCORSO VALE PER IL FIORDILATTE, PREFERITE PERO’ SEMPRE UN PRODOTTO CERTIFICATO.

Ingredienti

12 GAMBERI ROSSI DI SANTA MARGHERITA LIGURE
120 GR DI FIORDILATTE DI AGEROLA
INSALATA GENTILINA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Q.B.
SALE Q.B.
PEPE Q.B.

Realizzazione

TOGLIETE LA TESTA DEL GAMBERO, IL CARAPACE TENENDO SOLO LA CODA ED ELIMINATE IL BUDELLINO NERO CON L’AIUTO DI UNO STECCHINO.
NON GETTATE MAI LA TESTA DEL GAMBERO, POTRETE UTILIZZARLA PER ALTRE PREPARAZIONI.
ES.   SPAGHETTONE CON GAMBERI ROSSI DI SANTA MARGHERITA 
CUOCETE A VAPORE I GAMBERI (SE SONO GRANDI MASSIMO 3 MINUTI)
FATELI RAFFREDDARE IN ACQUA E GHIACCIO, SCOLATELI E TAMPONATELI DELICATAMENTE.
CONDITELI QUALCHE MINUTO PRIMA DI SERVIRLI E SOLO CON OLIO EXTRAVERGINE!
PREPARATE UN’INSALATINA CON OLIO EXTRAVERGINE E SALE.
CON L’AIUTO DI UNO SCAVINO, OPPURE DECIDETE VOI LA FORMA, CREATE DEI BOTTONCINI DI FIORDILATTE.
IMPIATTATE E SERVITE CON PEPE INTERO FRESCO MACINATO

 Note

 

Ti potrebbero interessare anche